Marco Castelli

Un talento creativo, un innato senso dello stile e una grande esperienza nel settore della moda hanno aiutato Marco Castelli a creare una collezione per uomini e donne contemporanei, poichè i suoi capi vanno oltre alla distinzione di genere.

Tessuti magnifici e di alta qualità sono selezionati personalmente dall'autore per uno stile mai convenzionale.

 

 

 

Il brand

La prima presentazione della collezione di Marco Castelli, durante la settimana della moda maschile di Milano, si è tenuta il 16 gennaio 2022 presso la storica casa – museo Bagatti Valsecchi, situata all’interno del quadrilatero della moda milanese. Durante questo evento privato, il designer si è proposto di fondere lo spirito artistico con la sua visione della vita.

La collezione è un eccellente esempio di estetica e una rara combinazione di modelli classici rielaborati con uno stile unico, grazie a tagli geometrici in materiali diversi, combinazioni di colori e texture.

Il designer

"In ogni collezione metto non solo la conoscenza della materia e la manifattura artigiana, ma anche le mie emozioni. È importante per me essere in grado di trasmettere una sensazione momentanea di perfezione dal vivo. Penso non solo alla progettazione del cappotto, sviluppando i modelli, creando i dettagli, ma allo stesso tempo mi sforzo di raggiungere la perfezione per rappresentare al meglio ciascuno dei miei clienti".

La sostenibilità

"Sin dal primo capo, creato 7 anni fa, ho scelto l'ecosostenibilità seguendo la filosofia dello zero sprechi.  Per questo, ho sempre scelto di vestire su misura. Tutti i miei capi sono pezzi unici realizzati al momento. Creare il vero Made in Italy, realizzato a mano e solo su richiesta, instaurando un vero e proprio patto di fiducia con il cliente.  Il brand Castelli è nato con un suo codice etico imprescindibile, certamente interessato al successo economico ma senza perdere di vista il benessere sociale e ambientale, una filosofia di vita per fare qualcosa di concreto per il nostro pianeta. Creare moda attraverso l’uso di materiali raffinati e di altissima qualità, ma dal basso impatto ambientale, sia in fase di produzione che di smaltimento. E’ questa la reputazione che il brand Castelli intende conquistare e conservare, per vivere in un mondo migliore"

Marco Castelli e il progetto Centro Africa

"Ho scelto il progetto Africa per diverse ragioni: sono fermamente convinto che tutti dobbiamo avere accesso ad un'istruzione, molti dei bambini che nascono nelle aree dove opera l'associazione Amici per il Centrafrica non hanno le opportunità che meritano. Inoltre credo sia un posto magico e ricco di potenzialità.

Finalmente, a novembre andrò a Bangui in Repubblica Centrafricana e poi, mi recherò nella foresta dei pigmei dove l’associazione opera ormai da 21 anni.

Sono diventato ambassador grazie alla mia conoscenza con Carola Muttoni che mi ha presentato il presidente Pierpaolo Grisetti.

Nel 2020, ho devoluto in beneficenza una parte del ricavato dalla vendita delle mascherine in tessuto da me realizzate per il covid, con il simbolo dell'acacia. Ho poi deciso di approfondire questo progetto e andare avanti, organizzando un gala che è già al suo secondo anno di vita. L'evento si terrà a Villa d’Este Cernobbio il 19 novembre.

Ho coinvolto diverse aziende come Tesla Nel campo medico e tecnologico e altri amici del mondo della moda. "

Preferiti
I tuoi preferiti sono vuoti
0 Carrello
0 Aggiungi tutti i prodotti capovolti al carrello Capovolto