
Design & Arts Hub a Maranello
Futuro Verde
Siamo stati invitati dal comune di Maranello a parlare del nostro lavoro.
.png)
EXPO 2020 DUBAI
Connecting Minds. Creating The Future. [2021]
La nostra mission è attirare le nuove generazioni di clienti attenti a tematiche etiche ed ambientali, consapevoli circa lo Slow Fashion ( o Moda Etica ) come pilastro del nostro presente e futuro, generando un mutuo beneficio per l'umanità ed il pianeta attraverso nuove modalità di business.
il 13 Marzo 2022 presenteremo a Dubai 10 designer emergenti di talento, i nuovi rappresentanti della Moda sostenibile Made in Italy.
Expo 2020 sarà il più grande evento organizzato su territorio arabo, destinato ad accogliere 190 paesi partecipanti e milioni di visitatori da tutto il mondo. I giovani sono il cuore dell'Expo 2020, ecco perché ambisce alla creazione di un'eredità significativa a beneficio delle generazioni future, spaziando da innovazione, all'architettura fino ad arrivare alla costruzione di opportunità di business.
All'interno di Expo 2020 è stata dedicata un'intera area alla sostenibilità, con alcune delle tecnologie più avanzate al mondo in azione nonchè progetti dai vari paesi atti alla difesa della sostenibilità, mostrando come la razza umana possa migliorare la propria vita in armonia con la natura in un futuro high-tech.

L'ACCADEMIA INCONTRA IL CINEMA
I professionisti di domani si mettono alla prova [2021].
Abbiamo lanciato una sfida agli studenti dell'Accademia Italiana, portando in classe il set de Il Moro, diretto e scritto dalla regista Daphne Di Cinto. Risultato? Sorprendente, come questi giovani talenti!
--------
Daphne Di Cinto- Alberto Malanchino- Andrew Melis- Paolo Sassanelli- Lorenzo Tronconi- Balkissa Maiga- Loretta Grace Onda Film- Nappytalia- Rocca di Dozza- NAA Italia- Rocca di Imola-Sartoria Teatrale Firenze- Accademia Italiana-Giulio Giannini e Figlio 1856 Firenze-Fondazione Dozza Città d'Arte -Comune di Dozza- Comune di Imola- Comune di Ravenna

RE-CYCLE, RE-SHAPE, RE-INVENT
Da rifiuto a nuovi accessori di moda [2021]
La sostenibilità è conveniente! Tramite questo progetto in cui abbiamo collegato Fabbrica Galvani con giovani studenti dell'Accademia Italiana, il recupero della plastica si trasformerà in nuove montature disegnate dai designers coinvolti nel progetto, per dar vita ad un prodotto bello ed etico.

SARTORIA SOCIALE
Etica e moda [2020]
Abbiamo collaborato ad un progetto AIW supportato da Déshabillé Magazine e TFP.
L'Associazione per l'Integrazione delle Donne (AIW) nasce, come suggerisce il nome, per promuovere politiche sociali dedicate alle donne migranti, puntando sulla loro integrazione nella vita lavorativa.
Abbiamo sviluppato il progetto Cucire Insieme durante la pandemia, dove donne immigrate con abilità sartoriali hanno creato mascherine sostenibili e riutilizzabili regalate in cambio di una donazione che ha aiutato l'AIW a sviluppare più progetti per formare e supportare ancora più donne.
Per quanto riguarda i design delle mascherine, è stato lanciato un contest promosso da DM e TFP, che ha coinvolto stilisti giovani e talentuosi che hanno risposto con creatività e idee smart.
Questo progetto ha raccolto 15mila euro in pochi mesi.
