Mille e una ragione per girare il tuo film in Romagna
Nel 2023 è stata siglata una convenzione triennale tra Fondazione Ceub e Comune di Bertinoro con FilMareMonti Sas per dare vita alla 'Cittadella del Cinema'.
La Fondazione Ceub metterà a disposizione dell'ambizioso progetto un centinaio di stanze all' interno della rocca e del centro universitario di Bertinoro. La convenzione offrirà alle produzioni cinematografiche la possibilità di avere un costo fortemente calmierato per le camere, una serie di beni e servizi a titolo gratuito come: uffici per la produzione, parcheggio per il rimessaggio dei mezzi, suolo pubblico.
Il progetto prevede inoltre l'organizzazione di incontri per informare le aziende locali sui ritorni economici e di immagine per chi investe in film o in una serie televisiva.
Il progetto trasformerà Bertinoro nel primo comune italiano interamente dedicato all'intrattenimento. Da qui il suo nome, La Cittadella Del Cinema.
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Link per partecipare all'evento online: https://lnkd.in/dr9W-w4E
18.00 Presentazione del progetto a cura di
Massimo Vernocchi, Fondatore di FilmMareMonti
sas, Agenzia di Location Management
18.15 Marco Pontecorvo, vincitore del Golden
Globe per la migliore fotografia, Direttore della
Fotografia e regista
18.25 Vincenzo Carpineta, Direttore della Fotografia,
Premio Gianni di Venanzo per la migliore fotografia
e nomination al Golden Globe.
18.40 Il Sindaco di Bertinoro, Gessica Allegni,
presenta il Comune di Bertinoro, prima Cittadella
del Cinema in Italia
18.50 Ivan Olgiati, Presidente di CNA Cinema e
Audiovisivo Emilia Romagna e Vicepresidente
Nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo
19.00 Emilia Romagna Film Commission,
presentazione dei fondi per produzioni
cinematografiche internazionali e nazionali
19.10 Gianfranco De Rosa, Produttore Esecutivo
e fondatore Cinebooking.com